Massimo, imprenditore e libero professionista di lunga esperienza, ha costruito la propria carriera su una base accademica e una costante ricerca di innovazione. Laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione, ha arricchito il suo bagaglio con un Master in Manager per l’applicazione dei processi di industria 4.0.
La sua visione del valore delle reti di collaborazione lo ha spinto ad essere pioniere nel campo delle Reti d’Imprese, fondando nel 2012 la prima rete nazionale nel settore automobilistico. Nel corso degli anni, ha ottenuto la Certificazione AICQ SICEV come “Manager & Progettista Esperto di Reti d’Imprese”.
Con una ricca esperienza imprenditoriale alle spalle, Massimo ha acquisito un know-how unico nel suo campo, che gli ha permesso come manager di rete di interpretare al meglio le esigenze degli imprenditori e di sviluppare Reti , anche di secondo livello, in diversi settori, estendendo i loro mercati di riferimento locali, interregionali ed internazionali e contribuendo attivamente alla crescita e alla competitività delle imprese coinvolte.
Attualmente riveste il ruolo di “ Referente Innovazione e Reti d’impresa” per Confartigianato Liguria, è referente per le reti d’impresa di Compagnia della Opere della Liguria, collabora come consulente esterno con il CLP ( Centro Ligure per la Produttività presso la Camera di Commercio di Genova) ed è accreditato presso FILSE – Finanziaria per la Regione Liguria, come esperto nei servizi di accompagnamento e di tutoraggi.
Attivo nel mondo dell’associazionismo, è co-fondatore e ne ricopre il ruolo di Vice Presidente Nazionale, dell’Associazione ASSINRETE, nata per promuovere l’attività dei professionisti specializzati in Reti d’Impresa.
In conclusione, Massimo con la propria combinazione di competenze ed esperienza pratica può ottenere risultati maggiormente performanti nell’ambito delle Reti d’Imprese. La sua dedizione e il suo impegno nel creare connessioni significative tra imprenditori e aziende evidenziano il potenziale di collaborazione e crescita che risiede nell’unione di forze e competenze